Un team di ragazzi della provincia di Modena : l'esperienza di chi si è dedicato da sempre all'edilizia accompagnata dalla capacità di proporre e realizzare le tecniche più avanzate e moderne di costruzione .
Ristrutturiamo edifici esistenti o costruiamo nuove realtà ,ci occupiamo di ogni genere di lavorazione edile civile, siamo in grado su richiesta di consegnare i nostri lavori "chiavi in mano" occupandoci di tutte le fasi fino alla consegna.
Un lavoro correttamente eseguito è sinonimo di durata nel tempo,efficienza e quindi risparmio .La professionalità di chi esegue il lavoro significa quindi anche convenienza per il cliente.
In aggiunta a tutto questo con noi potrai usufruire di tutti gli incentivi statali per la ristrutturazione,efficientamento energetico e sismico degli edifici.
Un lavoro realmente eseguito ad opera d'arte è possibile solo attraverso l'impegno di chi lo esegue ed il rapporto diretto con il committente: ci occupiamo personalmente dei nostri lavori, saprete sempre con chi avete a che fare ,massima disponibilità, flessibilità e zero sorprese.
Segui tutti i nostri lavori,le proposte e le offerte sulla pagina pubblica di Facebook e Instagram, scrivici un messaggio o una mail per qualsiasi informazione:
NEWS
SI TORNA AI BONUS ORDINARI
Le agevolazioni sono state prorogate nell'anno in corso ma con novità per quanto riguarda le aliquote e la distinzione tra prima e seconda casa. E' possibile beneficiare del bonus ristrutturazione con aliquota al 50% e tetto di spesa a 96.000 euro per la prima casa o un’aliquota ridotta al 36% per le seconde case. Dal 2026 il governo prevede di ridurre le agevolazioni rispettivamente al 36% ed al 30% senza variazioni al tetto di spesa. Dal 2028 al 2033 per gli interventi su prima e seconda casa l’aliquota sarà del 30% e il tetto di spesa scenderà a 48.000 euro. Le opere di efficientamento energetico non prevedono più detrazioni maggiorate come in passato ma sono state assimilate agli interventi di ristrutturazione comune. Inoltre non é più possibile beneficiare della detrazione fiscale del 50 o del 65% per la sostituzione degli impianti di climatizzazione con caldaie a combustibili fossili. L’obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo di sistemi più ecologici, come quelli ibridi o l’elettrificazione del riscaldamento.
Il bonus ristrutturazione per il 2025 si applica ai lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia per le singole unità immobiliari. Per le parti comuni degli edifici residenziali l'agevolazione é estesa anche alla manutenzione ordinaria.
Bonus mobili ed elettrodomestici 2025
Il bonus si applica alle spese per l'acquisto di arredi e grandi elettrodomestici solo per immobili oggetti di lavori di ristrutturazione; la percentuale di detrazione è del 50% sia per la prima che per la seconda casa, il tetto di spesa fissato a 5.000 euro. Gli elettrodomestici devono essere di classe non inferiore alla A per i forni, alla E per le lavatrici e le lavastoviglie, alla F per i frigoriferi e i congelatori e tutte per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
Sismabonus
La legge di Bilancio 2025 ha rimodulato le aliquote del sismabonus. In particolare, l’agevolazione fiscale è stata estesa al triennio 2025-2027 con aliquota al 50% per la prima casa e al 36% per le altre abitazioni. Il tetto di spesa è di 96.000 euro.
UNA VALUDA ALTERNATIVA ALL'ISOLAMENTO IN ESTERNO: Il CAPPOTTO TERMICO INTERNO
Nei casi in cui non sia possibile o non si voglia ricoprire le superfici esterne di un edificio con un cappotto termico, ad esempio nei condomini dove non é possibile trovare un accordo tra gli inquilini, oppure quando le pareti perimetrali sono realizzate con materiali o finiture di pregio (mattoni faccia a vista, sasso,..) esiste una valida alternativa: l'isolamento termico sulle pareti interne.
I metodi di applicazione ed materiali per i cappotti interni sono di diverse tipologie; si può scegliere quello più adatto alle esigenze ed al risultato che si vuole ottenere.
Il cappotto interno è una soluzione valida che ti permette di migliorare la performance, il comfort e di minimizzare le spese non solo in inverno ma anche in estate quando fa molto caldo, rientra negli incentivi fiscali in corso ed il costo di realizzazione è minore rispetto al cappotto esterno.
Sfogliando i post sui nostri social troverai vari esempi di applicazione.
ELEGANTI ED INDISTRUTTIBILI GLI AUTOBLOCCANTI ANTICATI ARREDANO IL CORTILE
Quando si parla di pavimentazione esterna di cortili, viali, parcheggi la scelta più ovvia sono gli autobloccanti ,ovvia per la velocità dell'intervento ed il costo più basso rispetto alle altre pavimentazioni; scelta ovvia ma non certo banale.
Gli autobloccanti anticati sono prodotti con tonalità tenui che richiamano quelle del mattone e della pietra, hanno forme diverse che mescolate tra loro creano movimento ed armonia, hanno i bordi smussati come fossero stati levigati dal tempo.
Il risultato sono pavimentazioni dalla bellezza intramontabile nel tempo qualsiasi sia la moda e la tendenza del momento.
Scelti con le giuste tonalità sono abbinabili anche a complessi moderni e creano accostamenti d'effetto.
COME E QUANTO E' POSSIBILE RISPARMIARE PER RISTRUTTURARE CASA
Ristrutturare risparmiando è possibile, qualsiasi cosa tu decida di acquistare sia esso un prodotto o un servizio puoi sempre trovare il modo per risparmiare.
Ciò che è importante sottolineare è che, come in ogni campo, anche per ristrutturare casa esiste un limite : oltre una certa soglia di risparmio tutto quello che spenderai in meno sarà a scapito del lavoro svolto .
Questo limite è esattamente ciò che non ti dirà nessuno .
In ogni lavoro edile è bene prendere in considerazione, oltre al prezzo, diversi altri elementi : i materiali utilizzati, la professionalità con cui verranno posati e le persone che effettueranno il lavoro .
I materiali sono importanti, le loro caratteristiche incidono molto sul risultato finale e sulla durata dell'intervento : chiedi sempre alle ditte che ti forniscono un preventivo quali materiali useranno e valuta bene, non è sempre vera la regola che maggiore il prezzo migliore è il materiale (ad esempio a volte sul costo di certi elementi può influire il design) mentre è sempre vero che un materiale usato in maniera impropria perché più economico può creare molti problemi in futuro.
La professionalità nella posa è altrettanto importante ; chiedi sempre chi eseguirà effettivamente il lavoro, incontra le maestranze di persona e fai il massimo numero di domande possibile, un professionista saprà sempre rispondere in maniera puntuale.
Le ditte che non ti dicono chiaramente chi eseguirà i lavori o che subappaltano a terzi sono come un giro di roulette ed i soldi sul piatto( tanti probabilmente) sono i tuoi.
LE ULTIME NOVITA' SUGLI INCENTIVI PIU' RICHIESTI
E' ormai certa la proroga del superbonus 110% al 2023 per i condomini ed al 2022 per le villette; restano però da chiarire i dettagli per l'accesso alla detrazione.
Il bonus facciate invece sembra essere destinato ad essere confermato con una riduzione al 60%.
Con una nota l'agenzia delle entrate ha chiarito però la possibilità di eseguire per tutto il 2022 interventi mantenendo l'aliquota del 90% purché le pratiche economiche vengano concluse entro il 31-12-2021.
PER INIZIARE A RISPARMIARE DA SUBITO
Qualsiasi sia l'incentivo fiscale che hai intenzione di utilizzare per i lavori di ristrutturazione della tua casa da oggi puoi chiederci l'applicazione diretta dello sconto immediato in fattura . Per ogni richiesta valuteremo se l'opzione è applicabile ed in caso positivo ti proporremo lo sconto direttamente in preventivo. Con questa opzione qualsiasi sia il lavoro di ristrutturazione che hai intenzione di realizzare, da un semplice bagno in detrazione al 50% ad un cappotto termico con il superbonus 110% non dovrai aspettare anni per recuperare il denaro che gli incentivi ti consentono di risparmiare.
Contattaci per un preventivo gratuito.
Incentivi al 90% per ristrutturare gli esterni di casa o applicare un cappotto
Rendere le città più belle, a questo punta il #bonusfacciate che garantisce #detrazionifiscali al 90% della somma spesa .
Il funzionamento di base è analogo a quello delle altre agevolazioni , si tratta di una detrazione del 90% Irpef in 10 anni delle spese per i lavori di rifacimento,abbellimento o miglioramento energetico delle facciate di un edificio; a differenza delle altre agevolazioni in questo caso non c'è il limite di spesa.
Questo sconto è applicabile a tutti gli edifici situati in zona A e B per lavori di qualsiasi tipo sulle superfici opache esterne ed in particolare per pulitura ,tinteggiatura, cappotti termici,balconi, grondaie, consolidamento, intonaci ,fregi...
C'è da tener presente che non è possibile sfruttare lo sconto in fattura,scaduto a fine 2019 e non rinnovato, e che anche questa nuova agevolazione ha la durata di un solo anno e scadrà a Dicembre 2020.
NUOVI LAMINATI IN SUGHERO
UNA PAVIMENTAZIONE COMPLETAMENTE ECOSOSTENIBILE E NATURALE
La sostenibilità ambientale è un argomento molto d'attualità anche in campo edile e per questo la gamma di prodotti ecocompatibili si allarga continuamente con nuove soluzioni.
Le pavimentazioni galleggianti in sughero sono analoghe a quelle in laminato con la differenza che per la produzione delle lastre al posto di fibre di legno e colle viene usato sughero rigido, un materiale rinnovabile e quindi completamente ecologico che non disperde nell'ambiente di casa alcuna sostanza nociva.
La parte a vista è costituita da un trancio di sughero naturale rivestito da una membrana protettiva che rende la lastra resistente all'usura, ai graffi, agli urti ed impermeabile.
Altri vantaggi di questa pavimentazione sono il potere solante del sughero (riduce la dispersione di calore e la diffusione dei rumori), la facilità di installazione che ne abbassa i costi ed ovviamente l'elevato senso di confort trasmesso dal camminare sul sughero,anche a piedi nudi.
Queste pavimentazioni sono disponibili anche con finiture stampate ad effetto legno identiche a quelle dei laminati.
ISOLARE CON L'INTONACO
I NUOVI INTONACI TERMOISOLANTI CHE SCALDANO E RAFFRESCANO GLI AMBIENTI DI CASA
I nuovi intonaci termoisolanti utilizzano le più moderne tecnologie in campo edile combinate a materiali naturali tradizionali per ottenere prestazioni fino ad oggi impensabili.
La combinazione di calce super-traspirante, principi naturali attivi e celle di calore ad alto contenuto di pori consentono alla superficie intonacata di scaldarsi di ben 3 gradi in inverno assicurando così isolamento termico, una gradevole sensazione di calore sulle superfici e totale assenza di muffe. Per sempre!
Questi intonaci sono in grado di smaltire fino al triplo in più dell'umidità presente nelle pareti rispetto alla media dei comuni intonaci deumidificanti.
In estate invece l'isolamento termico si traduce nell'abbassamento della temperatura delle pareti, contrastando gli effetti del surriscaldamento ed abbassando i consumi per il raffrescamento.
#intonacoisolante #isolareconlintonaco
CARATTERISTICHE DEL LAMINATO: PER NON AVERE DUBBI DURANTE L'ACQUISTO
Una doga di #legnolaminato è composta da soli 4 strati:
1-Uno strato superficiale in melammina che dà resistenza ad usura ,urti ,macchie .. e seguendo il disegno dello strato decorato ne dona anche tridimensionalità al tatto
2-Uno strato decorato: praticamente una fotografia ad altissima risoluzione che riproduce in maniera estremamente verosimile il legno
3-Il "cuore " della doga :un pannello in fibra ad alta densità che dona al pavimento stabilità e resistenza all'umidità ed agli urti
4-Uno strato stabilizzante che conferisce ancora maggiori proprietà di bilanciamento e resistenza alla doga .
Il #laminato è una pavimentazione economica, veloce da montare ( quindi doppiamente economica) ,dall'aspetto visivo e tattile di grande impatto, facile da pulire, resistente...quindi se hai voglia di rinnovare l'aspetto della tua casa, del tuo negozio o del tuo ufficio una #pavimentazioneinlaminato potrebbe essere la soluzione ideale per te ... contattaci e sapremo consigliarti la soluzione più indicata alle tue esigenze!
CON UNO STRATO DI GUAINA CATRAMATA SI IMPERMEABILIZZA IN MODO SEMPLICE SENZA RIFARE LA COPERTURA
Nei vecchi rustici di campagna e nelle vecchie stalle spesso la copertura è rivestita solamente da uno strato di coppi.
Questo fa sì che ogni anno sia necessario salire sul tetto per sistemare i coppi ad uno ad uno dal momento che con vento, pioggia e neve tendono a usurarsi, a rompersi e a spostarsi scivolando verso il basso .
E' così che si formano perdite nella copertura e quando l'acqua riesce ad infiltrarsi col passare del tempo da sempre origine a macchie, muffe ma soprattutto causa il deterioramento strutturale della copertura e quindi dell'edificio .
Con un intervento semplice è possibile stendere sotto ai coppi uno strato di guaina catramata che metterà in sicurezza l'edificio da perdite per decine di anni, eliminando la fastidiosa necessità ( difficile da riuscire ad eseguire in sicurezza ) di dovere provvedere a fare sistemare la copertura ogni anno.
Meno fatica,meno perdita di tempo ,meno spesa.
Contattaci per avere informazioni e troveremo la soluzione giusta per proteggere il tuo rustico dalla pioggia.
FERRARI COSTRUZIONI
P.IVA 03669900361 Via Sandro Pertini, 41026 Pavullo (MO) Via Lamborghini, 41121 Modena